L’interesse della Dottoressa Sara Bortot per la psicologia nasce molto presto, fin dal Liceo, durante il quale ne approfondisce gli studi sulle origini filosofiche.
Frequenta la facoltà di psicologia presso l’Università degli Studi di Firenze, dove consegue prima la Laurea Triennale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni e, successivamente la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute, entrambe con il massimo dei voti e la Lode.
Durante l’università frequenta il Corso di Perfezionamento in Psiconcologia a cura del Prof. Smorti a Firenze.
Consolida la sua esperienza come psicologa con il tirocinio semestrale presso la Clinica per i disturbi alimentari Villa dei Pini a Firenze, dove acquisisce conoscenze e competenze per trattare disturbi come anoressia, bulimia e binge eating.
La sua esperienza clinica continua con il tirocinio presso il Centro di Terapia Strategica fondato nel 1987 da Giorgio Nardone e Paul Watzlawick ad Arezzo. Qui acquisisce nozioni e competenze su tutti i principali disturbi psicologici come i disturbi d’ansia, il disturbo ossessivo compulsivo e i disturbi depressivi.
Supera brillantemente l’esame di stato per l’abilitazione alla professione e si iscrive all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n. di iscrizione 7327).
Inizia subito l’attività di Psicologa aprendo il proprio studio ad Arezzo.
Approfondisce la sua esperienza clinica con la Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica, ufficialmente riconosciuta dal M.I.U.R. (Ministero Istruzione Università Ricerca), ancora presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo.
Svolge inoltre la sua attività di psicoterapia, counseling e consulenza psicologica collaborando con il poliambulatorio Centro Polispecialistico San Michele a Castiglion Fiorentino, e con vari medici di famiglia.